Impostare la contabilità base per un libero professionista
Introduzione
Un libero professionista fattura la propria consulenza ai suoi clienti.
Requisiti
Si identificano come necessari i seguenti documenti:
Devono essere previste le seguenti imposte/tasse:
- IVA 21%, da applicare alla consulenza
Soluzione
- Apriamo Revontuli, e creiamo un nuovo file selezionando dal menù Archivio->Nuova azienda

- Selezioniamo il pannello Tipi documenti e creiamo un nuovo tipo documento "Fattura". Lasciamo tutte le impostazioni invariate, al momento non sono necessarie.

- Selezioniamo il pannello Tasse e creiamo una nuova voce. Nel campo Codice scriviamo "IVA21". Nel campo Importo % scriviamo 21. Lasciamo tutto il resto inalterato.

- Siamo ora pronti a gestire la fatturazione. Selezioniamo il pannello Documenti e creiamo un nuovo documento premendo sul pulsante + in basso a sinistra.
- Assegnamo al documento nel campo Tipo la voce Fattura (il tipo documento che abbiamo appena creato). Accettiamo la proposta del programma di assegnare numero e data correnti al documento.
- Compiliamo l'intestazione del documento.
- Aggiungiamo una riga al documento, utilizzando il pulsante + posto a metà della schermata. Per entrambe le righe non compiliamo il campo Codice, ma solo descrizione con "Consulenza realizzazione sito", prezzo unitario 500 e quantità 1.
- Impostiamo nel riquadro Tasse, sconti e spese sul documento l'IVA al 21%: aggiungiamo una riga e compiliamo la cella Codice digitando IVA21: il programma compilerà automaticamente la riga con le informazioni precedentemente inserite nel pannello tasse per la voce IVA21.
- Il documento è pronto per essere stampato o spedito via email.
